I giochi in legno

Tutti i giochi in legno hanno una finalità didattica, cioè insegnano qualcosa necessario a superare lo stadio dell’infanzia e propedeutiche per la crescita.

Per esempio, il gioco del martellino aiuta i bambini ad evitare le varie forme di dislessia quando crescono.
Tutti i bambini amano produrre il rumore ma mentre battono sul seggiolone guardano da un’altra parte.
Il martellino invece li costringe a “prendere la mira” sul bastoncino, cioè a colpirlo per farlo scendere nel banchetto di lavoro.
Facendo questa attività, il bambino stimola quella parte del cervello che è deputata al riconoscimento del sopra e del sotto e alla lateralizzazione della destra e della sinistra.

Questa è una informazione importante da acquisire per il bambino il quale la utilizzerà per il resto della sua vita.
Lo aiuterà per esempio a distinguere le lettere identiche ma speculari come la “b” dalla “d” e la “p” dalla “q”.
Il cervello è come un muscolo e va allenato e una volta stimolata questa parte, sarà più difficile per loro che si manifesti qualche forma di dislessia.

Scopri tutti i giochi in legno disponibili in negozio

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con il simbolo *